Salta al contenuto
  • Forex
  • Lavoro
  • Trading
  • Salute e Benessere
  • Servizi
  • Sport
  • Tecnologia
Chi lo Pesa?
  • Forex
  • Lavoro
  • Trading
  • Salute e Benessere
  • Servizi
  • Sport
  • Tecnologia
  • Sei qui :
  • Home
  • tecnologia
  • La power bank
Scritto da Giulio il 22 Novembre 2017

La power bank

tecnologia

Oggi viviamo in una società molto tecnologica, dove è, normale che ogni persona abbia il proprio computer portatile o smartphone. Quello degli smartphone è un mondo sempre in grande evoluzione esistono diversi modelli ognuno con le proprie caratteristiche e la scelta del telefono richiede molta attenzione e un’attenta lettura ad esempio delle recensioni da poter leggere su http://www.felicieditore.it/, per capire se è un telefono adatto a noi.

L’evoluzione dei dispositivi mobili ha portato allo sviluppo di numerosi dispositivi di supporto e tra questi troviamo sicuramente la power bank.

Che cos’ è

Con il termine power bank è definito un raccoglitore d’energia portatile che è utilizzato soprattutto per fare delle ricariche di dispositivi come i principali smartphone, i tablet, fotocamere e tutti i dispositivi che presentano un ingresso usb.

E’ molto utile soprattutto per chi si trova sempre in viaggio e che usa spesso dispositivi mobili e ha bisogno in un qualsiasi momento di una ricarica, inoltre è molto comodo perché non occupa spazio e può essere messa dentro lo zaino e nella giacca.

Per usare la power bank è molto importante avere sempre il cavo in dotazione usb, poiché questo ha una doppia funzione, infatti, permette di caricarla e in un secondo momento permette di caricare i dispositivi portatili attraverso la porta micro usb presente su tutti i dispositivi esclusi quelli dell’Apple per i quali si deve usare il cavo in dotazione.

Come funziona

Il funzionamento della power bank è molto semplice e rapido; la prima cosa da fare è attaccarla a una fonte di ricarica, che presenti un’uscita usb, questa può essere tranquillamente l’uscita del computer o un alimentatore a muro e quindi andare a inserire l’altra estremità della cava usb alla power bank.

Durante la fase di ricarica è importante non staccare l’alimentatore e seguire la fase di ricarica, che è segnalata da una luce rossa presente sul dispositivo e questa si spegnerà o diventerà verde nel momento in cui si sarà ricaricata.

Molto importante quando si sceglie la power bank, è controllare la sua potenza, solitamente la maggior parte dei modelli ha una potenza di 2600 per la quale è richiesta almeno 5-6 ore di ricarica prima di iniziare a utilizzarla.  I modelli più nuovi presentano anche dei led luminosi che indicano lo stato di ricarica del dispositivo, inoltre è importante che la carica vada fatta a un voltaggio di 5-5,5 V.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Recensioni su Etoro: come scegliere il più efficiente?
  • Una sera a Firenze, ecco qualche suggerimento per divertirsi!
  • Lavorare da casa: tutti i motivi per farlo
  • Cartomanzia e Divinazione: Il futuro attraverso le carte
  • Il 20% dei giovani usa lo smartphone durante l’intimità con il partner

Archivi

Commenti recenti

  • Roberto su Auto nuova distrutta, ecco come interviene la compagnia assicurativa

Note Legali

  • Chi siamo e Contatti
  • Privacy & Cookie

Copyright Chi lo Pesa? 2021 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

I cookie rendono migliore la tua esperienza utente. Sei d'accordo ad accettarli?OkNoLeggi di più