Salta al contenuto
  • Forex
  • Lavoro
  • Trading
  • Salute e Benessere
  • Servizi
  • Sport
  • Tecnologia
Chi lo Pesa?
  • Forex
  • Lavoro
  • Trading
  • Salute e Benessere
  • Servizi
  • Sport
  • Tecnologia
  • Sei qui :
  • Home
  • tecnologia
  • I componenti della sigaretta elettronica: dove trovarli per sostituirli?
Scritto da Giulio il 21 Ottobre 2017

I componenti della sigaretta elettronica: dove trovarli per sostituirli?

tecnologia

Le sigarette elettroniche stanno, nel corso degli anni, diventando sempre più complesse e complicate. Sono oggi disponibili diversi tipi di atomizzatore, batterie sempre più durevoli, drip tip che permettono di personalizzare l’esperienza dello svapo in tutti i suoi particolari, a seconda dei gusti del singolo utilizzatore. Se ad un primo utilizzo molti soggetti tendono a scegliere facendosi guidare più dal caso o dall’estetica del dispositivo, basta una breve esperienza di svapo per comprendere cosa si vorrebbe cambiare del dispositivo che si possiede. Spesso non è necessario sostituire l’intera sigaretta elettronica, perché sono disponibili non solo dei ricambi, ma anche adattatori necessari per unire tra loro parti non compatibili. Stiamo quindi parlando non solo del caso in cui una parte usurata sia da sostituire, ma anche della situazione che porta alcuni soggetti a desiderare di modificare l’esperienza dello svapo, senza cambiare sigaretta elettronica.

Le parti che si cambiano più spesso


Alcune delle parti che compongono la sigaretta elettronica, di cui troviamo un chiaro elenco qui http://www.svapiamo.net/, tendono a rovinarsi più in fretta, oppure sono sostituite con maggiore frequenza per modificare l’esperienza di svapo. La principale è l’atomizzatore, ossia la parte della sigaretta che permette di rendere volatile il liquido in essa contenuto. Di questa parte ne esistono varie tipologie, alcune anche con voltaggio variabile, cosa che permette di modificare la temperatura del vapore che si inala a piacimento. Inoltre è anche una delle parti maggiormente soggette a usura che, con il passare dei mesi, può mostrarsi meno efficace e quindi da sostituire. La scelta del tipo di atomizzatore dipende da una lunga serie di fattori, soprattutto nel caso di svapatori abituati ad un utilizzo intenso del dispositivo in loro possesso.

Il beccuccio


Un’altra parte che si sostituisce con grande facilità è il beccuccio, detto in gergo Drip Tip. Questa è la parte che si inserisce in bocca e che ognuno dovrebbe scegliere con cura, per trovare la giusta sensazione di svapo. Oltre alla sensazione fornita al contatto con le labbra ciò che cambia è anche il materiale di cui è fatto il beccuccio e la quantità di vapore che fuoriesce dalla sigaretta. Il Drip tip si cambia sia per modificare la svapata, sia nel caso in cui si sia rovinato o macchiato. Un’altra parte spesso sostituita è la batteria: a quella presente in origine si preferiscono in genere batterie di durata maggiore, che permettono di svapare per l’intera giornata senza ricarica.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Recensioni su Etoro: come scegliere il più efficiente?
  • Una sera a Firenze, ecco qualche suggerimento per divertirsi!
  • Lavorare da casa: tutti i motivi per farlo
  • Cartomanzia e Divinazione: Il futuro attraverso le carte
  • Il 20% dei giovani usa lo smartphone durante l’intimità con il partner

Archivi

Commenti recenti

  • Roberto su Auto nuova distrutta, ecco come interviene la compagnia assicurativa

Note Legali

  • Chi siamo e Contatti
  • Privacy & Cookie

Copyright Chi lo Pesa? 2021 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

I cookie rendono migliore la tua esperienza utente. Sei d'accordo ad accettarli?OkNoLeggi di più