Salta al contenuto
  • Forex
  • Lavoro
  • Trading
  • Salute e Benessere
  • Servizi
  • Sport
  • Tecnologia
Chi lo Pesa?
  • Forex
  • Lavoro
  • Trading
  • Salute e Benessere
  • Servizi
  • Sport
  • Tecnologia
  • Sei qui :
  • Home
  • tecnologia
  • Il cloud: come sfruttare al meglio questo tipo di servizio
Scritto da Giulio il 21 Dicembre 2016

Il cloud: come sfruttare al meglio questo tipo di servizio

tecnologia

Sono sempre più numerosi i servizi di cloud storage disponibili sul web; alcuni sono gratuiti, altri necessitano di un pagamento, mensile o annuale. La discriminante è in genere lo spazio che mettono a disposizione per i loro clienti. Questi servizi sono molto facili da utilizzare e particolarmente comodi perché consentono di tenere al sicuro i nostri dati e di poterli raggiungere in qualsiasi momento, basta avere una connessione a internet.

blog-di-tecnologia

Cos’è il cloud


I siti di Cloud Storage mettono a disposizione dei loro clienti dello spazio in rete, dove possono tenere al sicuro tutto ciò che desiderano, dai documenti del lavoro fino alle foto delle vacanze con i bambini. Lo spazio utilizzabile dipende da una serie di fattori, ma in genere si possono trovare dei siti che permettono, previa registrazione, di avere qualche  GB di spazio a disposizione, senza pagare nulla. Se si necessita di spazio aggiuntivo, è possibile ottenerlo tramite pagamento di un abbonamento. I dati contenuti sul web sono raggiungibili da qualsiasi dispositivo, basta avere i dati di registrazione del cliente. Questo metodo di archiviazione è molto pratico, per diversi motivi. Prima di tutto ci evita di avere dei supporti su cui tenere i nostri dati, che con il passare del tempo possono anche deteriorarsi. Inoltre tali dati si possono scaricare in qualsiasi situazione.

Come utilizzare il cloud


Usare i servizi di Cloud storage è molto semplice, anche perché molti di noi possiedono dello spazio sul cloud, anche senza saperlo. Infatti molti gestori di posta elettronica e negozi di vario genere presenti in internet (ad esempio Amazon e Gmail) mettono a disposizione dei loro clienti dello spazio gratuito, in cui è possibile scaricare qualsiasi tipo di file. Tali dati non sono visibili a tutti, ma solo attraverso il nostro personale account utente. Se salviamo sul cloud un documento prodotto in ufficio, lo potremo modificare poi quando siamo a casa, o anche in vacanza dai suoceri, o in settimana bianca: basta avere una connessione a internet.

Utilizzi avanzati


Non solo i dati sul cloud sono sempre raggiungibili, in qualsiasi condizione e con qualsivoglia dispositivo, ma è anche possibile condividerli con altre persone. Volendo si può lavorare a quattro mani su un documento (ma anche a sei o a otto), senza doverlo spedire e inviare ai propri collaboratori dopo ogni aggiornamento. Sul sito segugioinformatico è possibile trovare ulteriori suggerimenti su come sfruttare il cloud al meglio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Recensioni su Etoro: come scegliere il più efficiente?
  • Una sera a Firenze, ecco qualche suggerimento per divertirsi!
  • Lavorare da casa: tutti i motivi per farlo
  • Cartomanzia e Divinazione: Il futuro attraverso le carte
  • Il 20% dei giovani usa lo smartphone durante l’intimità con il partner

Archivi

Commenti recenti

  • Roberto su Auto nuova distrutta, ecco come interviene la compagnia assicurativa

Note Legali

  • Chi siamo e Contatti
  • Privacy & Cookie

Copyright Chi lo Pesa? 2021 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

I cookie rendono migliore la tua esperienza utente. Sei d'accordo ad accettarli?OkNoLeggi di più