Salta al contenuto
  • Forex
  • Lavoro
  • Trading
  • Salute e Benessere
  • Servizi
  • Sport
  • Tecnologia
Chi lo Pesa?
  • Forex
  • Lavoro
  • Trading
  • Salute e Benessere
  • Servizi
  • Sport
  • Tecnologia
  • Sei qui :
  • Home
  • Servizi
  • Come scegliere una libreria?
scegliere la libreria
Scritto da Giulio il 1 Marzo 2016

Come scegliere una libreria?

Servizi

La libreria sembra un elemento di poco impatto ma in realtà può influenzare molto il nostro arredamento. Possiamo scegliere tra librerie moderne da mettere in soggiorno, sistemare gli scaffali nella camera da letto oppure collocare una libreria dal design ‘urban’ nello studio di casa.

In una casa non può certamente mancare una libreria, che può avere diverse dimensioni, sospesa oppure classica appoggiata al pavimento. Abbiamo tante scelte di librerie di diverse forme e colori a disposizione, che meglio si addicano al resto dei mobili.

Per scegliere gli arredi più funzionali, dobbiamo prima di tutto conoscere l’ambiente da arredare. La libreria non deve stonare con il resto dell’arredamento e soprattutto deve avere le misure giuste per essere collocata in uno spazio già arredato.


Bisogna scegliere la libreria con cura, misurando bene gli spazi in cui dovrà essere messa, in altezza, larghezza e profondità. Il colore si sceglie in base agli altri mobili che abbiamo in casa, o a quelli che introdurremo.

Un’alternativa è quella di fare una libreria su misura, il cui è sicuramente più alto, ma in questo modo si avranno le misure e le proporzioni desiderate.

Se lo spazio è quello di un monolocale, la scelta ideale può essere una libreria a parete, dove riporre i libri ma anche altri oggetti. Una libreria minimalista, con un design particolare, che sia un compromesso tra stile e funzionalità.

Chi abita una casa grande ha tantissime opportunità. Per il soggiorno o salotto, si può optare per una libreria a giorno, sfruttando ogni angolo e occupando le pareti come nel caso di una libreria appesa.

Se volessimo mettere la libreria in una camera da letto, dovremmo considerare i mobili e la loro funzione primaria per non appesantire la stanza da letto.

Una libreria bianca moderna potrebbe essere il giusto incontro tra la funzionalità e l’ambiente che la accoglie, la camera da letto.


La libreria nello studio di casa deve essere conforme all’ambiente di lavoro, deve adattarsi alle nostre esigenze. Una stanza open-space può essere suddivisa in spazi impiegando elementi di arredo o anche una libreria su misura. Se volessimo guadagnare in spazio, una soluzione potrebbe essere quella di applicare ripiani, scaffali o una libreria a muro su una parete dietro una scrivania.

Se invece non dovesse proprio esserci lo spazio per la libreria, si potrebbe optare per una soluzione alternativa che abbia la stessa funzionalità, come ad esempio delle mensole o una piccola libreria sospesa. Ci sono tantissime soluzioni di librerie da poter inserire in casa, per scegliere il modello di libreria più giusta per il tuo ambiente, visita il sito fonte: http://romaarredamenti.it/.

Tags: arredamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Layering olfattivo: come utilizzare questa tecnica
  • Recensioni su Etoro: come scegliere il più efficiente?
  • Una sera a Firenze, ecco qualche suggerimento per divertirsi!
  • Lavorare da casa: tutti i motivi per farlo
  • Cartomanzia e Divinazione: Il futuro attraverso le carte

Archivi

Commenti recenti

  • Roberto su Auto nuova distrutta, ecco come interviene la compagnia assicurativa

Note Legali

  • Chi siamo e Contatti
  • Privacy & Cookie

Copyright Chi lo Pesa? 2021 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

I cookie rendono migliore la tua esperienza utente. Sei d'accordo ad accettarli?OkNoLeggi di più